Total Commander
Total Commander “IL” file manager
E’ uscita la nuova versione 9.0 di Total Commander, in questo passaggio ci sono stati diversi cambiamenti, compresa la comparsa di una barra pulsanti verticale, sul sito ce ne è un elenco dettagliato. http://www.ghisler.com/whatsnew.htm … per scaricare il programma www.ghisler.com/900 .
Molti si chiederanno ma che roba è Total Commander???? Total Commander è un potentissimo file manager che sostituisce in meglio molte delle funzioni di Windows ( e ci sono versioni per tutte le piattaforme anche Android). In realtà dire file manager è limitante per questo piccolo grande software. Scaricabile dal sito web fin dal prima del 2000 ha accompagnato consulenti, smanettoni, e normali utenti di un pc per anni, sempre che abbiano passato il mini shock iniziale, infatti l’interfaccia totalmente diversa dei file e delle cartelle all’inizio è un po’ spiazzante, ma se si insiste un po’ poi non se ne può fare più a meno per motivi che spiego più avanti. Lo uso fin da prima che si chiamasse Total Commander, ma Windows Commander se non fosse che nel 2002 (se mi ricordo bene) un piccola diatriba con la Microsoft non ha costretto a cambiare il nome. Poco male, la diffusione del software sarebbe avvenuta lo stesso anche se si fosse chiamato Cippa Lippa. Il programma è shareware, lo usi per 30 giorni poi devi disinstallarlo e se non lo fai, ogni volta che lo apri ti viene proposta una schermata prima dell’accesso dove devi scegliere un numero da 1 a 3 per sbloccarlo 😉 . Costa 42 dollari se usi la carta di credito, con Paypal e altre soluzioni si aggiungono altri 3 dollari. Ma a parte il costo ridotto il programma offre non solo un nuovo modo di gestire file e cartelle, ma qualcosa di più. Prima di tutto la visualizzazione è sempre in doppia cartella e una serie di comandi personalizzabili sono presenti in alto e in basso per compiere qualsiasi operazione su file e cartelle. In realtà la barra dei pulsanti personalizzabile è un altro menu start che puoi cambiare come e quando vuoi fino all’assurdo e con il tempo ci si accorge che il menu start diventa un soggetto sconosciuto se si mette TC allo startup del sistema. Si può fare anche uploading e scaricamento di siti web, ha un visualizzatore di immagini e video e plugin per svariate esigenze. La Funziona ricerca di TC è qualcosa di veramente completo e performante, non solo è molto più veloce di windows (anche se si indicizza tutti gli hd removibili e chiavette inserite), ma oltre a questo cerca anche file duplicati o in base ad un range di tempo. Facendo il doppio clic sulla barra della finestra compare un ulteriore menu per l’accesso diretto e rapido a cartelle precedentemente aggiunte o inseribili all’istante anche con sotto menu, con evidenti e scontati vantaggi per chi gestisce una moltitudine di hard disk o una rete come quella di una Pubblica Amministrazione con centinaia di terminali collegati. Esistono ovviamente risorse on line per aggiungere plug-in e Addons per potenziare ed aggiungere ancora più funzioni al programma, ma credetemi anche cosi come è personalizzandolo sulla barra dei pulsanti, sul menu verticale delle cartelle e usando il modo multi schede sulle finestre diventa un programma ineguagliabile per gestire non solo file e cartelle, ma alla fine tutto quello che fai sul tuo pc. Ultima chicca, per chi ha winrar installato sul sistema, può scompattare il file exe renderlo portable e provarlo senza installare niente.
Prodotti consigliati da Absoft